About Us

AR Scape originated from the collaboration between two different personalities, started in the context of U.P.C. (Polytechnic University of Catalunya), on the basis of a common interest in contemporary landscape as well as in the experimentation of new social equilibria and new forms of production, culture and identity. 

After ten years of both free-lance experiences in architectural, landscape and editorial design and research in social housing and participatory design, thanks to open exchanges of ideas with international experts and colleagues met during their postgraduate studies, the architects have developed a new empirical and multidisciplinary working method, which has proved its effectiveness in the context of fruitful international collaborations with both private and public institutions.

what we do

AR Scape implements architectural and landscape projects with the aim to create new sceneries by reflecting upon and investigating into the relationship between the environment seen as an experienced space, and the quality of life.

We mainly focus on:

– Landscape, society and culture (collective memory, nature, intellectual and material production, etc.)

– Invisible landscapes and their representation

– Ordinary landscapes, their influence on social behaviours and our possibilities to produce changes within the social fabric

– Landscape design for increasing architectural accessibility and leisure democratisation 

Architetto e Landscape designer (studia prima Architettura a Firenze poi Landscape design a Milano presso Acma e poi a Barcellona presso la Fundaciò de la UPC).
Di attitudine nomade ed adattativa, in parte derivante dall'influenza della sua città natale, Taranto, affianca la continuativa collaborazione con lo Studio Milani di Siena a numerose esperienze lavorative e di ricerca in Italia e in Francia, nell’ambito della rigenerazione urbana, dei paesaggi ordinari e delle loro evoluzioni e contaminazioni. Matura così esperienze nella progettazione architettonica e d'interni oltre che nell'urban design e nella pianificazione paesaggistica
Il suo interesse per la materia vegetale, l’arte, la fotografia e la pittura materica trovano naturale espressione nella forma di comporre scenari mutabili nella piccola come nella grande scala.

Annunziata De ComiteArchitect, Landscape designer

Nata a Pisa (1979), si laurea in architettura a Firenze. Dal 2008 matura esperienze di ricerca e di progettazione nell'ambito della rigenerazione urbana e architettonica, dell'housing sociale e dei processi di progettazione partecipata, collaborando con studi e enti privati, istituzioni pubbliche e organizzazioni non governative.

Rachele BonadioArchitect, Landscape designer

Il Ginko pianta antichissima le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa nel Permiano è considerato un fossile vivente dalle grandi capacità di resistenza e adattabilità alle mutazioni ambientali circostanti.

Ginko BilobaArchitect

Nata a Prato si laurea presso l'Università degli Studi di Firenze e dal 2007 comincia a collaborare con diversi studi di architettura a Digione (Francia): tria architectes Digione ( 2007-2008) e bau architectes (2008 a oggi). Dal 2011 é responsabile del « polo progettazione-concorsi» presso lo studio bau architectes, dove si occupa della progettazione di edifici e di progettazione urbana nel settore pubblico e privato, conseguendo diversi premi e riconoscimenti (sala comunale di Quetigny , realizzata nel 2014; appartamenti sociali e “residénce” ACODEGE destinati a lavoratori e impiegati portatori di handicap, à Perrigny - les – Dijon in fase di esecuzione)
La passione per l’arte, l’architettura e il paesaggio la portano alla ricerca continua di nuove suggestioni, scoperte e compagni di viaggio. Propiro questa ricerca l'ha portata a collaborare con l'Atelier Arscape prima in Italia e poi in Francia.

Francesca SerpaArchitect