Events

“Refresh – Energie e Nuovi Paesaggi”, a cura di Luigi Prestinenza Puglisi.
Biennale di Architettura di Pisa, seconda edizione: "La città e l'acqua"

Pisa 2018

Le Greffage Dynamique, in all’interno del “Padiglione Pisa”, a cura di Luigi Prestinenza Puglisi, nell'ambito della chiamata aperta “Refresh – Energie e Nuovi Paesaggi”, riguardante la tecnologia applicata al fabbisogno idrico per uno sfruttamento sostenibile della risorsa acqua negli edifici e nei sistemi, urbani e di paesaggio. All'interno della mostra un’ulteriore sezione è stata dedicata alla tecnologia riguardante l’uso dell’acqua.

Events

Amarno,

Pisa, ottobre 2018

La Seconda edizione della Biennale di Architettura di Pisa ha visto la partecipazione e il contributo degli studenti dell’Università di Pisa, impegnati da ottobre nel workshop sulla interrelazione tra la città, il suo fiume e il litorale con Arscape tra i tutor di progettazione.
Nel “Padiglione Università di Pisa”, curato dal porfessor Luca Lanini negli spazi del Monastero delle Benedettine, è stato esposto il nuovo Piano Edilizio dell’Università, con una documentazione delle più recenti realizzazioni. Un’ulteriore sezione è stata dedicata ai progetti frutto dell’attività didattica, redatti nell’ambito di esami accademici e tesi di laurea.

Awards

Concorso di progettazione, Largo Petrarca a Pisa

Pisa, giugno 2018

Menzione d'onore per il progetto "Paesaggi sonori"

Events

“Rénovons le logement autrement”-presentazione dei progetti selezionati

Soisson-Francia. 2018

Presentazione e premiazione progetti vincitori. La Municipalità di Soisson in questa occasione ha consentito lo scambio tra diverse identità progettuali e la costruzione di contatti per possibili collaborazioni future.
Menzione d'onore, progetto HAB eco-mmun – Un “habitat condiviso” . Progetto: Agence Certier Architecture, Cabinet BAU architectes, Atelier di Paesaggio ARscape, Construir pou demaine" collectif d'entreprises expérimentées, Energetik Ingégnierie et Conseil en Energie

Events

StARTers: assaggi d’arte. Paesaggi invisibili: indagare lo spazio collettivo

Siena Art Institute 28 marzo 2017

Awards

Presentazione pubblica, presso il centro culturale Le Cèdre di Chenôve, dei progetti vincitori del concorso di idee per “Les Vergers du Sud. Francia

Chenove 25 gennaio 2017

Arscaper ha partecipato in questa occasione al confronto pubblico con la popolazione di Chenôve, comune compreso all’interno dell’area metropolitana di Digione, per spiegare la propria proposta di progetto, “Le greffage Dynamique”, scelta come vincitrice del concorso di idee di urbanistica per Les Vergers du Sud accanto ad altre due strategie possibili proposte da due studi digionesi.

Awards

Concorso di idee di urbanistica Les Vergers du Sud, Chenôve, Francia

Chenove Gennaio 2017

“Le Greffage Dynamique”, Progetto selezionato per l’individuazione delle tre strategie di sviluppo possibili per la creazione del nuovo quartiere Les Vergers du sud, Chenôve,Francia Masteplan, primo premio

Awards

Premio Architettura Toscana 2017

Menzione alla Scuola della Balena

La Scuola per l’infanzia “La Balena” ha ottenuto una menzione al Premio Architettura Toscana. Le opere vincitrici, menzionate e selezionate sono in mostra dal 6 luglio presso la Palazzina Reale a Firenze. Nella giuria uno storico dell’architettura, tre progettisti e un sociologo: Marco De Michelis, Simone Sfriso, João Luís Carrilho da Graça, Sandy Attia e Guido Borelli.

Events

I paesaggi costieri e lo spazio pubblico

Pisa 9-14 Settembre 2016

Riflessione sulle strategie di sviluppo della linea di costa pisana all’interno del Convegno sul futuro della Piazza Viviani a Marina di Pisa. (Annunziata De Comite, Francesca Serpa)

Events

Paesaggi contemporanei della fuga. Invisible topographies

Castelnuovo Berardenga (SI) Maggio 2016

Partecipazione all’evento “Spaziare”per la presentazione del progetto “Paesaggi contemporanei della fuga” https://www.youtube.com/watch?v=a-t6UjjAkrE

Events

Workshop di Progettazione urbana

Pisa 2016

Tutor di supporto ai quattro tavoli di lavoro sulla costa pisana e i lungarni pisani: Annunziata De Comite e Francesca Serpa. Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria edile – Architettura_Università di Pisa (Prof. Lanini)

Awards

Concorso nazionale di idee “Capannori Città – Una comunità, quaranta paesi”

Capannori Lucca 2016

Masterplan, Terzo premio

Events

Biennale Spazio Pubblico 2015_LabQ

Pisa 16-25 October 2015

Partecipazione con il Progetto Square Garden http://www.pisainformaflash.it/notizie/dettaglio.html?nId=23870

Events

VERSO_Settimana di Arte e Architettura Contemporanea

Santa Maria della Scala Siena 10-17 October 2015

Installazione e presentazione del progetto “Paesaggi contemporanei della fuga”

Events

Workshop Paesaggi contemporanei della fuga

Santa Maria della Scala Siena 16 October 2015

Workshop all’interno di Verso_Settimana di Arte e Architettura Contemporanea. Con Benedetta Castiglioni, Università di Padova e Sonia Paone, Università di Pisa

Events

VI International Exposition of Landscape Architecture Belgrado

Beograd Serbia. 4-6 June 2015

Primo premio nella sezione masterplan con il progetto “3 Stones Masterplan” Studio Milani (tra i collaboratori Annunziata De Comite) Arscape selezionato per la mostra, nella sezione concorsi, con il progetto “Sinapsis entre tierra y mar” Calp, Spagna

Events

Padiglione Italia Biennale di Architettura

Venezia 2014

Partecipazione alla mostra Innesti Grafting con il progetto “La balena”, scuola dell’infanzia, Sinalunga. Studio Milani (collaboratori Annunziata De Comite, Davide Monciatti)

Awards

Concorso Riabita 2005

Milano 2005

Premio Riabita 2005_Casa Privata Studio Milani (Andrea Milani e Annunziata De Comite)