Una città da coltivare, inediti legami da costruire col territorio e le nuove comunità residenti

Masterplan per la trasformazione della Città di Capannori (LU)

Progetto: Atelier di Paesaggio Arscape, Studio Pagni Tolaini, Giovanni Santi

Terzo Premio

Intro

Il masterplan restituisce la visione di un possibile futuro attivo ad un territorio che, consapevole della propria marginalità rispetto alle reti infrastrutturali e alle polarità funzionali della piana lucchese, immagina un suo riposizionamento nel contesto territoriale, attraverso la valorizzazione delle risorse esistenti e della propensione alla sua dimensione rurale. 

Su un tessuto urbano rado, sparso e morfologicamente instabile la visione proposta prefigura quattro “micce” funzionali e sociali (le urban farm) che diventano i luoghi di attivazione di un processo integrato e sinergico di sviluppo territoriale. Queste polarità rappresentano gli ambiti di fusione delle componenti fisiche e produttive, legate contemporaneamente alla dimensione urbana e a quella rurale.

Il sistema delle urban farm, così come distribuite ai margini dello spazio urbano, genera una inevitabile riattivazione  a più livelli del contesto:

-trasformazione delle aree libere lungo il contatto periferico dell’abitato con la campagna che diventano spazi verdi polifunzionali (orti, e frutteti per il sostentamento, giardini a carattere agricolo,);

-gerarchizzazione dei percorsi di accesso e di penetrazione all’ambito urbano (aree pedonali, percorsi ciclabili, zone 30)

-riabilitazione ad una primigenia funzione aggregativa dei principali spazi pubblici (comune, chiesa e stazione). 

-incubazione e diffusione di una nuova socialità urbana basata sul rafforzamento dei legami di comunità grazie alle funzioni di cui le urban farm si caricano: produttività agricola qualificata legata al territorio, luogo di formazione dei giovani che intendono avvicinarsi al mondo agricolo, didattica legata al mondo rurale, sperimentazione di nuove tecnologie agrarie anche in connessione con centri di ricerca universitaria, eventi e manifestazioni turistiche.

Un microcosmo che lavora all’unisono come un sistema di ingranaggi interconnessi in cui ogni elemento è indispensabile all’intero motore. Un’utopia possibile di un nuovo-antico sistema produttivo che possa ripopolare la città attirando nuovi giovani residenti e ricomporre l’energia collaborativa tra i 40 Comuni che fanno parte del territorio di Capannori, ognuno con le proprie peculiarità e punti di forza.

Dati

Tipologia: Concorso di idee “Masterplan Capannori città, una Comunità Quaranta Paesi”

Luogo: Capannori (LU) – 2016

Stato: Terzo Premio

Promoter

Comune di Capannori (LU)

Categoria

Landscape, Architecture