La conoscenza del proprio spazio interiore attraverso la comprensione e costruzione dello spazio fisico

Progetto: Arscape, La Giorstra

Intro

Giardino da vivere,giardino come occasione di gioco all’aperto, ma anche occasione per scoprire, esplorare, sperimentare, rischiare e conoscere.

Un giardino come “strumento” di conoscenza dove l’adulto osserva e accompagna. E’ infatti molto interessante notare come, all’interno di uno spazio non ben organizzato, le interazioni e gli scambi fra bambini siano confusi così che l’adulto è portato ad interagire e a controllare, cosa che non favorisce, peraltro, le capacità interattive dei bambini stessi.

Al contrario se l’ambiente è caratterizzato da spazi ben articolati e differenziati i bambini sono positivamente sollecitati all’esperienza e alla condivisione delle situazioni di gioco in autonomia.

Da qui la necessità di ripensare ad uno spazio esterno dove ogni angolo e attività sia riconoscibile dal bambino e quindi identificato, trasparente e comprensibile.

Dati

Tipologia: Progetto e direzione lavori

Luogo: Firenze 2018

Stato: eseguito e in continua evoluzione

Promoter

Scuola dell’infanzia “la Giostra”

Categoria

Landscape, Architecture, Design