Progetto: Unistrasi, OdA32 e l’Associazione BRICK con Culturing, ARscape, Associazione le Mura, Associazione La Diana, Contrada del Leocorno
Intro
Riqualificare, valorizzare e rendere accessibile il parco delle Mura con le sue valli, i monumenti storico-architettonici, gli orti, la cinta muraria e i suoi percorsi d’acqua, questo è l’obiettivo dello studio di fattibilità La città permeabile. Arte Cultura e Comunità nelle Valli Urbane di Siena proposto dall’Università per Stranieri di Siena (capofila), OdA32 e l’Associazione BRICK, presentato nell’ambito del Bando Cultura Formazione, Arte indetto nel 2015 dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Il progetto nasce da alcuni sondaggi realizzati nel 2015 da Comune di Siena, Università di Siena e Atelier di paesaggio ARscape che hanno evidenziato come dagli stessi cittadini senesi questi spazi (nel caso specifico la Valle di Follonica) vengano considerati una delle aree di eccellenze storiche, artistiche ed ambientali della città, il cui recupero risulta quindi indispensabile ed inderogabile.
I partner creeranno una piattaforma operativa legata alla formazione sulla cultura contemporanea, a uso della comunità territoriale e del turismo esperienziale, capace di avvalorare il parco delle Mura come simbolo di accessibilità, di permeabilità e di scambio internazionale.
A supporto del progetto è stata realizzata anche una rete di partner sostenitori composta da: Associazione Fuoricampo, Associazione Culturale laLut, il collettivo artistico Fare Mente Locale, Atelier del paesaggio ARScape, Associazione di Volontariato Le Mura, Associazione La Diana, Legambiente Circolo di Siena.
Dati
Tipologia: Studio di fattibilità
Luogo: Siena – 2015-2016
Stato: eseguito
Promoter
Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Categoria
Landscape, Design